La gamma dei carrelli ABC è ampia e versatile.
I carrelli sono utilizzati dall’operatore in ogni fase del processo produttivo di lavorazione della pelle: dalla movimentazione della materia prima, alla gestione del semilavorato fino alla conservazione del prodotto finito. Vengono impiegati anche per movimentare i prodotti durante la lavorazione, come ad esempio spostare i materiali da un reparto all’altro.
L’utilizzo dei carrelli in pelletteria è importante per trasportare in modo sicuro ed efficiente i materiali e i prodotti all’interno del laboratorio riducendo il rischio di danni anche involontari ai prodotti, migliorare la produttività e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
Esistono diversi tipi di carrelli manuali da implementare in pelletteria: porta rotoli, a piani, porta cinture e porta borse. La scelta dipende dal tipo di prodotto finito che viene realizzato, dai componenti che vengono movimentati e dal processo produttivo.
Tutti i nostri carrelli sono realizzati in acciaio zincato, resistenti e duraturi e sono dotati di ruote antifilo certificate che ne agevolano il movimento in laboratorio.
Tutti i carrelli sono forniti in scatola, facili e veloci da montare, per ottimizzare la logistica nel mondo.
Il carrello porta rotoli è ideale per movimentare e gestire rotoli di tessuti e altri materiali come ad esempio infustiture, salpa e fodere nel reparto taglio. Da posizionare vicino alla macchina da taglio.
Il carrello porta rotoli basso per taglio automatico è studiato per essere inserito a fianco dell’impianto di taglio. Dotato di 4 tubi, anche per materiali più alti. Perfetto per le lavorazioni a “materasso”.
I carrelli a piani da lavoro sono disponibili in una vasta gamma a seconda dell’utilizzo: pelletteria, calzatura e cintura. Aperti o chiusi. Due, tre, quattro e anche cinque piani.
I carrelli a piani da lavoro sono disponibili in una vasta gamma a seconda dell’utilizzo: pelletteria, calzatura e cintura. Aperti o chiusi. Due, tre, quattro e anche cinque piani.
Il carrello porta borse è perfetto per gestire la borsa di ogni dimensione, dalla più piccola alla più grande, grazie alla sua struttura modulabile a seconda del tipo di lavorazione.
Siamo costruttori e se hai esigenze specifiche, possiamo personalizzare il carrello sviluppando insieme il tuo progetto.
Guarda gli esempi dei carrelli personalizzati già realizzati.
P.IVA 02377230970 | Cap.Soc. € 35.000 i.v. – REA PO 529606 – Pec: cbcsrlprato@pec.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits